cronache Genova ricorderà Pasquale Taraffo, uno dei maggiori chitarristi italiani del Novecento: il Municipio III – Bassa Val Bisagno di Genova, con il voto favorevole alla mozione presentata dal gruppo Fratelli d’Italia su proposta dell’associazione CulturaIdentità Genova, si è impegnato a posare una targa dedicata al chitarrista Pasquale Taraffo presso la sua casa natale sita in via Fereggiano a Genova, e a dedicargli una sala polifunzionale a Marassi. Il chitarrista genovese Pasquale Taraffo (1887-1937), talmente virtuoso con questo strumento da averne ideato un modello a ben 14 corte (chitarra-arpa) ed essere soprannominato “il Paganini della chitarra”, fu uno dei più celebrati musicisti dei suoi tempi, tenendo concerti di grande successo di pubblico in Italia, Europa e nelle Americhe, e le sue tecniche d’esecuzione sono tuttora studiate internazionalmente nei conservatori. https://www.youtube.com/watch? Soddisfazione di Andrea Lombardi, responsabile della sezione genovese di CulturaIdentità, associazione nazionale fondata dall’attore teatrale e editore Edoardo Sylos Labini: “Ringraziamo il Municipio per la pronta collaborazione per questa importante operazione culturale sul territorio. Sarà di sicura ispirazione per i giovani il sapere che anche nelle periferie possono nascere dei talenti artistici d’eccezione, e, anzi, riteniamo che potrebbero essere riscoperte e valorizzate dall’amministrazione comunale genovese e dai sui Municipi altre di queste personalità nella cultura, storia e arte cittadina nate nelle periferie, per contribuire a una necessaria opera di divulgazione e riqualificazione di quartieri spesso negletti rispetto al centro”. articolo pubblicato il: 13/03/2023 |