torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Happy family"

a Monza


Il testo, vincitore del Premio speciale Riccione per il Teatro nel 2005, è «una confessione camuffata, un diario mascherato, una commedia che parla della paura di diventare grandi, di cambiare la nostra vita per qualcos' altro che non conosciamo».

Due famiglie incrociano i destini a causa dei figli quindicenni caparbiamente decisi a sposarsi. Un banale incidente stradale catapulta il protagonista-narratore, Ezio, al centro di questo microcosmo, nel quale i genitori possono essere saggi, ma anche più sballati dei figli, le madri nevrotiche e coraggiose, le nonne inevitabilmente svampite, le figlie bellissime e i cani cocciuti e innamorati. In poche parole, due famiglie di oggi, che sfuggono alle catalogazioni e alle etichette, in evoluzione continua, in equilibrio precario, vive, felici e confuse. Ezio ha trentuno anni, sostiene di non avere grossi problemi (ma soffre di mal di schiena e di crisi di panico), è ricco (perché ha ereditato dal padre il brevetto della pallina per lavatrice), è stato mollato dalla fidanzata: «Il momento era arrivato. L'incidente aveva rotto qualcosa e non parlo solo di alcune mie ossa... da quel momento in poi non ho mai più avuto voglia di stare da solo, di mangiare da solo, di vivere da solo».

Debuttato al Teatro dell'Elfo nel maggio del 2007, Happy family ha ottenuto un notevole successo di pubblico (5000 presenze) e di critica, particolarmente sorprendente se pensiamo che Alessandro Genovesi, apprezzato come attore, esordiva nel ruolo di autore e regista. Il successo è stato replicato nella ripresa invernale, diventando un piccolo cult per il pubblico dei ventenni e dei trentenni milanesi.

Compagnia TEATRO DELL' ELFO

HAPPY FAMILY

Uno spettacolo di ALESSANDRO GENOVESI
con Gabriele Calindri, Linda Gennari, Elisa Langone, Martina Galleta, Roberta Rovelli, Corinna Agustoni, Olga Rossi, Massimiliano Speziani, Alessandro Genovesi, Jean-Christophe Potvin
produzione Teatridhitalia
TEATRO BINARIO 7 di Monza
Sabato 21 febbraio ore 21.00
domenica 22 febbraio ore 16.00 e ore 21.00
Costo del biglietto
INTERO € 18
RIDOTTO € 12 (Under 25 , Over 65, convenzionati)
UNDER 18 € 6
STUDENTI La Scuola Delle Arti € 10
Per info e prenotazioni
Teatro Binario 7
039/2027002

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it